Il nostro modello
Il modello di business esprime la modalità con cui Unipol trasforma i capitali a disposizione, attraverso le attività assicurative e bancarie, in output e risultati, al fine di raggiungere gli obiettivi strategici dell’organizzazione e di creare valore nel breve, medio e lungo termine.
Input capital
Know-how del business e della tecnologia per la definizione dei prodotti. | Profit testing conforme alla Direttiva Solvency II per 28 prodotti. |
Certificazione di trasparenza, equità e valore per i prodotti Vita - Investimento, Risparmio e Previdenza - UnipolSai. |
Consolidato network di partner della filiera di servizi integrati. | 18 rapporti di collaborazione per open innovation. |
66.900 partner della filiera di servizi integrati. |
Capillarità sul territorio | 33.750 collaboratori rete primaria. | 622 società di broker. |
Formazione | Academy dedicata alla formazione di dipendenti ed agenti. | 10 iniziative di scouting e testing. |
Innovazione | € 23,5 mln investiti in software e applicativi avanzati. | 5 iniziative di scouting e testing. |
Tecnologia | Infrastruttura ICT e strumenti avanzati per la telematica. |
Performance finanziarie | Volume totale di asset gestiti: € 60 mld. | Volume totale di asset property gestiti: € 3,8 mld. |
Investimenti | Modelli di investimento proprietari. | Policy con criteri ESG di esclusione. |
Strumenti e procedure avanzate e per la selezione e gestione delle reti. | Software e applicativi avanzati. | Processi e procedure distintive per la selezione e gestione delle reti di carrozzerie, strutture socio sanitarie e artigiani convenzionati sul territorio. |
Tecnologia | Infrastruttura ICT e strumenti avanzati per la telematica. |
Innovazione di prodotto. | 7 nuovi prodotti Danni. | 20 nuovi prodotti Vita. |
Benefici da network integrato. | 3,4 milioni di polizze sottoscritte con servizi integrati su Auto Presto & Bene. |
Rete efficiente in un modello multicanale integrato. | 66% raccolta premi da rete agenziale | 14% raccolta premi da rete Bancassurance |
Crescita di conoscenza, competenza e professionalità della rete distributiva. | oltre 700.000 partecipanti alla formazione | 187 agenti e collaboratori formati in aula e webinar in media al giorno. |
Innovazione dei processi commerciali ed assuntivi | 328.000 polizze sottoscritte da agenzie con Firma Elettronica Avanzata (FEA). | 78% agenzie che utilizzano FEA. |
Reputazione e soddisfazione clienti | Tasso di fedeltà R.C. Auto 86,9% vs. 84,5% media di mercato. | Velocità servizio di assistenza |
Sviluppo e riqualificazione immobiliare. | Urban Up. |
Relazioni con il territorio e con gli stakeholder. | € 46,9 mld Ammontare degli asset risultati sostenibili in seguito a monitoraggio |
Redditività della gestione finanziaria. |
Innovazione dei processi liquidativi | 194 milioni di ”crash” gestiti in telematica | |
Reputazione e soddisfazione clienti | 87,4% Retention per clienti Auto Presto & Bene | 87,9% Retention per clienti con polizze finanziate a tasso zero. |
Output capital